Qualche curiosità sui numeri...

Post scritto da una studentessa di classe seconda dell'I.C. Limena





Qualche curiosità sui numeri…

1. Prima ancora che fossero inventati i numeri, l’uomo contava già sulle dita delle          mani. È per questo che in inglese “cifra” si dice digit ( da qui digitale, come i                  computer): viene dal latino digitus.
2. Pitagora, il grande matematico greco vissuto nel VI sec a.C., credeva che                         i numeri dispari fossero maschili e quelli pari femminili. Il 3, frutto del “matrimonio”   di pari (2) e dispari (1), era considerato il numero perfetto.

3. Abbiamo 10 dita ed è per questo che il nostro sistema numerico è decimale. I               Babilonesi, invece, avevano un sistema a base 60: secondo gli studiosi, contavano         anche loro sulle mani e avevano anche loro dieci dita ma prendevano  come                   riferimento ogni singola falange.



4. In Italia, il 17 è considerato un numero che porta sfortuna. Per capire perché                 bisogna scriverlo in caratteri romani: XVII. Anagrammato, diventa VIXI, che in           latino significa “sono vissuto”: cioè, “sono morto”. Decisamente di cattivo auspicio!

5. Definire i numeri primi è facile: sono tutti quelli (tranne l’1) divisibili solo per se          stessi e per uno. Trovarli è più difficile, dato che non esiste una formula, ma                  servono calcoli sempre più complessi. Il più grande numero primo finora scoperto          ha 17 milioni di cifre!


(Autore: studentessa di classe seconda)






Commenti